Classifica le tue ortensie sconosciute


Questa ortensia che vedete nella foto mi è stata proposta tre anni fa come Hydrangea mac hanabi o forse io ho capito male L’ ho piantata come le altre in posizione con qualche ora di sole al giorno ma la pianta dava sempre la sensazione di essere in sofferenza. Questo autunno la ho messa in vaso, concimata e per tutto inverno conservata in luogo a 12 gradi.
Le due foto la rappresentano a un anno di distanza.
Se faccio una ricerca trovo che:
Hydrangea macrophylla ‘Hanabi’ dal sito della ditta Borgioli di Firenze Altezza 250 centimetri ( confermato da altri siti) Foglia verde brillante, margine seghettato Fioritura giugno-ottobre Infiorescenza lacecap, di circa 20 centimetri di diametro |
Meraviglioso cespuglio il cui nome significa “fuochi d’artificio”. Pianta molto vigorosa e di grande sviluppo, generosa per la quantità dei suoi fiori. Il nome che le è stato dato rappresenta fedelmente la forma e la bellezza delle sue infiorescenze, color bianco puro. I fiori fertili, posti al centro dell’infiorescenza di tipo lacecap, si schiudono di un delicato rosa pallido. I fiori sterili, portati da lunghi peduncoli che nella parte terminale più vicina al fiore si tingono appena di rosa, sono bianchi e distribuiti in più ordini di sepali. La forma del singolo sepalo è allungata e serrata all’apice. Man mano che il fiore matura, potrà tingersi di sfumature malva o rosa. L’ insieme è vistoso e, al tempo stesso, elegante. E’ consigliata una posizione di ombra luminosa. |
Ne ho una uguale
potrebbe essere secondo voi una Hydrangea Mac Hanabi nana?